Ingredienti:
- 600 gr di farina di Manitoba (altrimenti va bene anche quella normale)
- 320 gr di acqua tiepida
- 1 busta di lievito secco o 25 gr di lievito fresco
- 40 gr di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 1 confezione di cime di rape fresche
- 1 mozzarella di bufala
- 10 pomodorini
- Peperoncino q.b.
- Sale q.b.
- Olio q.b.
- Carta da forno sciacquata e strizzata
Procedimento:
In mezzo bicchiere di acqua tiepida mettete la bustina di lievito e il cucchiaino di zucchero e aspettate un paio di minuti. Poi mescolate delicatamente finché non vedrete la schiuma sopra.
Schiacciate il tasto weight (che sarebbe la bilancia) e nel boccale pesate l’olio, poi tarate mettete l’acqua con il lievito,e aggiungete l’acqua tiepida mancante a velocità 3 per 5 secondi.
Aggiungete la farina e il sale e impastate per 5 min con tasto dough (impasto). Appena sarà pronto trasferite la pasta in una ciotola e coprite con uno strofinaccio e lasciate riposare 1 ora.
Lavate il boccale, riempitelo con un litro e mezzo d’acqua e mettete la temperatura a 100 gradi per 15 minuti.
Pulite le cime di rapa e dividete le cime dalle foglie e tagliate a metà i pomodorini. Nel vassoio del varoma mettete la carta, posizionate le cime con i pomodori e nel boccale invece mettete le foglie a bollire, il tutto a 100 gradi per 30 minuti circa.
Prendete la pasta lievitata dividetela a metà e stendetela non troppo fine e lasciate lievitare ancora un ora.
Appena saranno pronte le cime trasferite tutto nella ciotola, salate e mettete un pochino di peperoncino.
Mettete le cime e la mozzarella di bufala nella focaccia, coprite con la parte superiore, spennellate un pochino d’olio e mettete un pochino di sale.
Infornate a 180° gradi in forno preriscaldato per 35 minuti circa.
Sfornate e servite ben calda.
Buon appetito!