Ingredienti per 2 persone:
- 5-6 patate medie
- 1 uovo
- farina q. b.
- sale q.b.
- formaggio (grana) q. b.
- pepe q. b.
- noce moscata q.b.
- prezzemolo q.b.
- pan grattato q.b.
- olio di arachidi per friggere
Procedimento:
Mettete in una pentola le patate e ricopritele di acqua fredda fino a ricoprirle e mettetele a bollire. Dopo 10-12 minuti dal bollore fate la prova con lo stuzzicadenti e se entra senza fatica vuol dire che sono pronte e quindi tiratele via dal fuoco e mettete la padella sotto l’acqua fredda per farle raffreddare… Appena si sono raffreddate, spelate le patate e schiacciatele con una forchetta o nel mixer.
Poi aggiungete un po’ di formaggio, l’uovo, un pochino di farina (un cucchiaio circa poi cercate di regolarvi a occhio), pepe, noce moscata, prezzemolo e sale. Mischiate tutto il composto ed è normale che risulti un po’ difficile, non vi preoccupate è giusto che sia così abbastanza compatto. Accendete l’olio per friggere e nel frattempo che si scaldi, in un piatto mettete un po’ di pangrattato. Iniziate a fare delle frittelle più o meno alte 1 cm rotonde e passatele nel pangrattato.
Ora se l’olio è pronto mettetele delicatamente dentro la padella… Appena diventerà dorata da un lato giratela. In un piatto mettete della carta assorbente e tirate fori le vostre frittelle! Buon appetito!
P.s. Se volete potete fare le frittelle tonde e all’interno aggiungete anche del prosciutto e della mozzarella, saranno ancora più gustose!
