Ho scoperta questa ricetta per caso, e siccome amo il cibo tirolese ho voluto provarla. E mi sono piacevolmente sorpresa!
Ingredienti per 4 persone:
- 8-9 patate medie
- 125 gr circa di burro
- 4-5 fette alte circa mezzo cm di speck
- 6 uova medie
- rosmarino q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
Prendiamo una pentola e ci posizioniamo le patate con tutta la buccia e riempiamo con acqua fredda fino a superarle, e le mettiamo a bollire a fuoco alto. Proviamo la cottura pungendole con lo stuzzicadente e vediamo se sono cotte (se entra abbastanza facilmente sono pronte). Devono essere leggermente indietro di cottura perché poi verrano cotte di nuovo. Svuotiamole dall’acqua di cottura e facciamo scorrere sopra l’acqua fredda per raffreddarle.
Intanto tagliamo le patate a fette con tutta la buccia, più o meno della stessa altezza all’incirca 1 cm. Poi prendiamo un tegame antiaderente bello capiente e mettiamo il burro, lo facciamo cuocere a fuoco basso per non farlo bruciare e quando inizia a sciogliersi mettiamo anche le patate e facciamo rosolare.
Nel frattempo tagliamo lo speck a quadratini e lo mettiamo anch’esso nel tegame e giriamo.
Quando vediamo che lo speck e le patate sono diventate un po’ croccanti rompiamo le uova direttamente nel tegame e mescoliamo in modo da romperle completamente in modo che si amalgamano con tutto il composto. Saliamo e pepiamo e aggiugiamo il rosmarino quanto basta… Se vedete che si asciuga un po’ il composto aggiungete pochissima acqua e fate rosolare fino a che le uova non saranno ben cotte.
Ora spegnete e impiattate! Questa ricetta è davvero facile e veloce. Spero che vi sia piaciuta! Buon appetito a tutti!