
Sin da quando si è bambine c’è chi sogna il grande giorno. Dove tra trucco, acconciatura si indossa soprattutto il proprio abito da sposa.
Ognuna di noi sogna che quel giorno sia perfetto, dove si celebra l’amore che si racchiude tra due persone contornato da una festa meravigliosa, del quale vi ricorderete tutta la vita. C’è un modo per far sì che questo grande giorno sia un successo.
Mi ha chiesto di sposarlo e adesso?
Non vi preoccupate se siete confusi ed emozionati, soprattutto dopo la proposta di matrimonio chi non lo sarebbe?! Ognuno di noi lo è stato e la domanda sorge spontanea da dove iniziamo?
La prima cosa da scegliere è il periodo in cui volete sposarvi facendo i conti di ogni pro e contro tra cui il tempo, una data per voi significativa, disponibilità chiesa (nel caso optate per un matrimonio religioso), disponibilità della location e soprattutto che tipo di matrimonio desiderate…
Una volta fatto questo piccolo quadro generale è consigliato consultare delle applicazioni inerenti, che forniscono un ottimo aiuto e organizzazione.
È bene considerare che quando si organizza il proprio matrimonio molte persone cercheranno di sfoderare consigli e a volte anche critiche. Non vi dannate per questo, ma continuate sulla vostra strada se questi consigli non sono di vostro gusto, d’altronde è il vostro matrimonio!
La location

Adesso è giusto pensare all’aspetto principale ovvero la location! Ci sono diverse soluzioni e opterei per darvi un grande consiglio: è importante sapere che gli invitati di quel giorno ricorderanno soprattutto la qualità del cibo e quindi sarebbe giusto tenerne conto..
Ogni ristorante, villa, agriturismo o castello ha un proprio planning di organizzazione ed è bene considerare tutti gli aspetti: decorazioni sala, aperitivo di benvenuto, pranzo o cena, taglio della torta ecc.. Cercate la location che più vi rispecchia e soprattutto che siano davvero professionali e ben organizzati… La cosa davvero importante è che sappiano gestire bene i tempi dando spazio a tutto ciò che la festa comporta, ad esempio di non far aspettare gli ospiti nel caso in cui gli sposi stiano facendo le foto, oppure che riescano a permettere agli sposi di riuscire a mangiare, ecc… Dopotutto una precisa organizzazione è il segreto di una buona riuscita del nostro giorno!
Il nostro ristorante è stato Agriturismo Cascina Rosio, è un azienda agricola (http://www.cascinarosio.it/). Il proprietario sin da subito ci ha dato un senso di fiducia e mai avremmo potuto scegliere posto migliore. Sono stati onesti, veloci, hanno rispettato i tempi e le nostre esigenze, e ogni piatto era delizioso. Abbiamo ricevuto tutti complimenti e tanti dei nostri invitati (estremamente critici) sono invece tornati con le famiglie o per festeggiare qualche occasione. Anche chi aveva esigenze particolari tipo allergie o per chi era vegetariano sono rimasti soddisfatti…
Per il matrimonio religioso:
Una volta trovato il ristorante è bene recarsi subito nella propria parrocchia e parlare con il prete per la data del corso prematrimoniale e quindi prenotarsi, per le possibilità sugli addobbi (in quanto non è tutto consentito), sulla passatoia se la volete (spesso è della chiesa e bisogna richiederla, altrimenti la potete trovate teoricamente dal vostro fiorista) e soprattutto se è libera la data per il proprio matrimonio..
I fiori, un altra cosa importante.

È davvero importante prendere in considerazione il luogo e i colori dove si svolgerà il matrimonio per capire soprattutto come decorarlo in modo gradevole. Spesso ho visto foto di posti dove purtroppo i colori dei fiori erano totalmente in disaccordo con i colori della struttura e purtroppo il risultato era davvero sgradevole e pacchiano. Mi raccomando state molto attente ai dettagli spesso sono quel tocco che rende quel giorno perfetto…
Il fotografo:
Una volta passata la festa di quel meraviglioso giorno, avrete solo le foto e il filmino per ricordare, quindi questa scelta deve essere calibrata davvero bene. Il professionista al quale vi affiderete è importantissimo e deve essere molto preciso. Guardate quanti più lavori ha fatto, e cercate di capire il suo modo di lavorare. Secondo me il fotografo deve essere bravo a cogliere l’attimo senza disturbare in continuazione gli sposi, senza fare foto troppo finte (almeno per mio gusto). Il nostro fotografo Massimo Landini (https://quattromillimetri.com/) è stato perfetto, ha colto ogni momento importante, è stato pignolo dove doveva esserlo e noi ci siamo goduti il nostro giorno senza continue interruzioni! Secondo me queste sono le basi per un ottimo lavoro, che resterà a voi e quindi pretendete il meglio!
L’abito da sposa:

Portate chi sentite più vicino e ascoltate i loro pareri, ma alla fine scegliete il vestito che vi lascerà senza parole, quello che sentite più vostro e che più vi rispecchia! È il vostro giorno e dovete sentirvi più belle che mai!

Anche con il trucco e l’acconciatura scegliete quella che più vi piace e vi valorizza, fate molte prove se non avete le idee chiare l’importante è che per quel giorno voi siate sicure delle vostre scelte!
L’animazione:
Ecco qui arrivati all’anima della festa, la musica e l’animazione. Qui in base al vostro gusto sceglierete tra la musica dal vivo o il dj, ma l’importante è che la persona che sceglierete sappia esaudire le richieste degli invitati senza esagerare e tenere sotto controllo qualcuno che tende a monopolizzare la festa… Ma soprattutto che sappia animare questo giorno!
Gli ultimi dettagli:

Le partecipazioni sono il mezzo con cui farete capire agli invitati che stile avrà il vostro matrimonio ad esempio il colore ecc, ed è importante che sia completo nel caso in cui alcuni arrivino in ritardo.
Le bomboniere fate in modo che siano inerenti al tema o per mio consiglio che siano qualcosa di utile ad esempio confetture, bottiglia di vino, miele ecc…
Il centrotavola a volte ne dispone direttamente il ristorante o potete farlo fare dal proprio fiorista, noi abbiamo optato per un fai da te in stile shabby chic, ed è stato un ottima riuscita!
Il tableau marriage è importante per evitare problemi nell’assegnazione dei posti, rendetelo più chiaro possibile. Cercate di tenere conto quando fate la disposizione dei tavoli di incastrare perfettamente persone che vanno d’accordo.
Questi sono tutti i consigli che ho messo in pratica per la preparazione del mio matrimonio. Mancano solo le fedi, i confetti e la macchina cose molto personali al quale non credo serva esprimersi..
Ultima cosa importante quel giorno cercate di godervelo quanto più potete e divertitevi al massimo perché passa davvero molto in fretta!